RIFIUTI: “CODICI A SPECCHIO” – NOVITA’ SULLA CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI
Dal 1° Giugno 2015 sono operative alcune novità in merito alle procedure da adottare per la corretta classificazione dei rifiuti, introdotte dalla Legge n. 1116/2014 (legge di conversione del decreto competitività).
La normativa prevede che la classificazione dei rifiuti venga effettuata dal produttore, che attribuisce il corretto codice CER al rifiuto applicando le disposizioni contenute nella decisione 2000/532/CE, come di seguito descritto:
Le indagini da svolgere per determinare le proprietà di pericolo che un rifiuto possiede sono le seguenti:
a) individuare i composti presenti nel rifiuto (attraverso: la scheda informativa del produttore; la conoscenza del processo chimico; il campionamento e l’analisi del rifiuto);
b) determinare i pericoli connessi a tali composti (attraverso: la normativa europea sull’etichettatura delle sostanze e dei preparati pericolosi; le fonti informative europee ed internazionali;la scheda di sicurezza dei prodotti da cui deriva il rifiuto);
c) stabilire se le concentrazioni dei composti contenuti comportino che il rifiuto presenti delle caratteristiche di pericolo (mediante comparazione delle concentrazioni rilevate all’analisi chimica con il limite soglia per le frasi di rischio specifiche dei componenti, ovvero effettuazione dei test per verificare se il rifiuto ha determinate proprietà di pericolo)
Si precisa che la classificazione, in ogni caso, deve essere effettuata prima che il rifiuto venga allontanato dal luogo di produzione.
Ricordiamo inoltre che il (da linkare)01 giugno 2015 entreranno in vigore sia il nuovo Elenco Europeo dei Rifiuti (Decisione 2014/995/UE recante il nuovo Elenco europeo dei rifiuti (EER)) sia i nuovi criteri di classificazione dei rifiuti pericolosi (Regolamento 1357/2014/UE sulle caratteristiche di pericolo dei rifiuti), con la conseguenza che, le analisi fatte oggi dovranno poi essere modificate per essere adeguate ai nuovi criteri.
Sede legale:
Viale Berengario, 9/11
20149 - Milano (MI)
Unità Locale:
Via Corino, 6
20851 - Lissone (MB)
AMBIENTE ITALIA S.R.L.
Corso Como, 18
20812 - Limbiate (MB)
Tel: +39 02 9968089
Cell: +39 393 9036046
Mail:info@ambienteitalia.biz
Share On